- turco
- tùr·coagg., s.m.1a. agg. AU della Turchia, che si riferisce alla Turchia: città, usanze turche, governo turco, arte turca | agg., s.m., nativo o abitante della Turchia; spreg., ster., cose turche, inconcepibili, da non credersi; fumare come un turco, bestemmiare come un turco, smodatamente1b. agg., s.m. TS etnol., stor. in senso più ampio, che, chi appartiene a una popolazione di razza mongolica, lingua altaica e religione musulmana, stanziata anticamente nell'Asia centrorientale e attualmente diffusa in Asia e in Europa2. agg., s.m. TS stor. suddito dell'Impero Ottomano, spec. in quanto di religione islamica e con riferimento ai conflitti religiosi causati dalla spinta verso l'Occidente3a. s.m. TS ling. ciascuna delle lingue altaiche delle popolazioni di lingua turca s o di lingua turca j3b. s.m. TS ling. l'insieme delle lingue turche, in quanto distinto da altri rami dell'altaico3c. s.m. TS ling. il dialetto turco osmanico, base del turco letterario o turco moderno, lingua ufficiale della Repubblica di Turchia dopo la sua fondazione nel 19233d. s.m. CO ster., lingua oscura, incomprensibile: parlo forse turco?Sinonimi: arabo, cinese.4. agg. BU nel linguaggio dei cacciatori, di uccello raro e poco conosciuto in Italia\VARIANTI: turchio.DATA: av. 1313.ETIMO: dal turco türk.POLIREMATICHE:alla turca: loc.avv.turco moderno: loc.s.m. TS ling.
Dizionario Italiano.